martedì 15 marzo 2011

Sant'Agostino 3 - 1 Crampo

Ci sono delle partite che per un motivo o per un altro hanno sempre un certo livello di complessità.
Le sfide con la Crampo sono fra queste.
Quest'anno le posizioni in classifica delle due squadre fanno pensare ad una partita facile; noi secondi, quasi ultimi loro.
Anche la parita giocata solo qualche giorno fa e vinta 4 a 0 fa pensare ad una passeggiata.
Il primo tempo però è giocato molto male e nonostante otteniamo qualche calcio d'angolo e loro non sono (quasi) mai pericolosi, non riusciamo a creare delle buone occasioni da goal. Inoltre, in certe occasioni siamo un po' troppo leziosi e regaliamo palle pericolose agli avversari.
Altre note negative sono l'ammozione ad Icio (nel secondo tempo toccherà la palla con la mano che gli costerà la seconda ammonizione e quindi l'espulsione) e l'infortunio di Depa. Al suo posto entra Silvio.
Il secondo tempo va un po' meglio, ma ancora cerchiamo più il lancio che il passaggio.
Troviamo il vantaggio su calcio d'angolo grazie ad Icio a cui arriva la palla fra i piedi appena fuori dall'area piccola, gli viene dato il tempo per inquadrare il  bersaglio e calciare potente e preciso.
Nel secondo goal ci mette ancora lo zampino Icio che lancia Andrea che semina gli avversari e spiazza il portiere. Nota di colore: uno degli avversari - detto Gallo - incolpa interroga il compagno - detto Doc - sul perché non avesse seguito il nostro capocannoniere; non ho sentito risposta, ma dentro di me mi son detto: "Tanto non lo prendeva".
Sul 2 a 0 loro si buttano in avanti e diventanto (ancora di più) disordinati.
Abbiamo così le occasioni per aumentare il vantaggio. L'occasione di più ghiotta ce l'abbiamo con Andrea che scende sulla fascia e la mette in mezzo dove trova Robi, che calciando alla Gattuso mette in porta.
Purtroppo in una concitata azione nella nostra area loro guadagnano un rigore per un fallo di mano. Rigore trasformato - da detto Jack - e che li porta sul 3 a 1.
Da segnalare i due pali colpiti da Andrea e la travera colpita da Fefe (subentrato a Marino che dolorante ha chiesto il cambio). La travera di Fefe però era dell aporta difesa dal nostro Matteo.
Il secondo tempo è andato meglio del primo, ma visto il valore degli avversari e considerate le nostre ambizioni potevamo fare molto meglio.

Un commento sull'arbitro. Pessimo. Sbaglia diversi fuorigioco e non fischia parecchi falli. Fortunatamente la partita è stata semplice. Fortunatamente abbiamo vinto. Voci di corridoio dicono che per le ultime due partite decisive (perché scontri diretti) l'UCP ci manderà due arbitri di garanzia: Fornea / Sattin.

A fine partita grandi festeggiamenti con la torta per il compleanno di Sergio.

La classifica - Eviti chi soffre di vertigini:

Nessun commento:

Posta un commento