lunedì 31 gennaio 2011

Sant'Agostino 2 - 2 Amatori Riviera

L'essere stati in vantaggio 2 volte e l'occasione sfumata nel finale rende legittimo avere parecchi rimpianti.
Nonostante ciò e che ad un certo punto loro sono crollati fisicamente bisogna riconoscere che sono una buona squadra, che non molla mai e che se è prima in classifica se lo merita. Purtroppo sono un po' sbruffoni e superbi.
Loro iniziano bene, mentre noi continuiamo ad avere poche idee sul come creare occasioni da goal. E anche l'unica soluzione che proviamo non viene attuata al meglio perché troppo spesso i lanci sono centrali e lenti.
Il Riviera spesso si presenta davanti alla nostra porta e un po' per merito di Matteo, un po' per colpa della loro imprecisione e un po' perché in un modo o nell'altro li fermiamo prima che siano (troppo) pericolosi, non riescono ad trovare il goal. Lo troviamo, invece, noi grazie ad una loro ingenuità: retropassaggio, Andrea parte, anticipa tutti e realizza. Finisce così il primo tempo.
Nel secondo tempo loro cedono, ma non mollano e trovano il pareggio per colpa del loro 10 lasciato libero in mezzo all'area. Noi teniamo di più la palla, ma ancora troppi lanci o troppo lenti nel passaggio. Ma, ancora una volta, Andrea è abile a sfruttare una palla messa in mezzo da Depa che gli avversari beatamente guardano. La partita si fa un po' più confusionaria e ci sono un po' di occasioni da una parte e dall'altra. La più ghiotta ce l'hanno loro, ma clamorosamente sbagliano un rigore a porta vuota. L'arbitro ci mette del suo  per innervosire noi, ma soprattutto loro e per farli pareggiare. Fallo (discutibile) di Depa al limite, viene dato il vantaggio, loro lanciano, perdono la palla e l'arbitro fischia allora la punizione. MA STIAMO SCHERZANDO? Purtroppo il loro 4 (cap) calcia e segna (forse anche per merito di una leggere deviazione di uno di noi. Sul finire il loro portiere non trattiene una palla messa mezzo (e forse calciata da Depa), purtroppo la palla gira e l'impatto con il terreno impedisce che arrivi fra i piedi di Enrico che può solo "ciccare".

Matteo Ucci
    Ottimo come al solito
Paolo Lista
    In splendida forma
Stefano Tommiazzo
    Non male, ma per come lo si è visto può fare meglio
Marino Zorzan
    Ormai completamente a suo agi onel ruolo di libero
Stefano Bottin
    Non ci credo che ha male
Roberto Zorzan
    Causa acciacci gioca da fermo e fa la sua discreta figura
Silvio Marchiori
    Ah se prendesse il vizio di liberarsi della palla almeno al secondo dribbling
Fabrizio Amatori
    Doveva spingere di più
Stefano De Pasquale
    Non male, ma dovrebbero insistere di più a far partire le azioni pericolose
Andrea Baratto
    A uno che si costruisce i goal, non gli si può dire nulla
Roberto Garavello
    Se non lo serviamo come si deve fa fatica a fare il suo gioco

Enrico Maschietto
Nicola Perini
Arfio Pici

Sergio Redrezza
Diego Rubiliani

L'arbitro della partita: booohhh

lunedì 24 gennaio 2011

Gregorense 1 - 1 Sant'Agostino

Se loro sono una squadraccia e producono poco a causa del loro gioco sterile (anche se per procurarsi due rigore qualche volta dalle parti della nostra area devono pur essere passati) noi non facciamo una figura migliore. Poche idee, poco gioco e poca reattività. Nel primo tempo al centrocampo pareva ci fosse nessuno. Un po' meglio il seco do tempo, ma resta il fatto che buone occasioni ce ne sono state poche. Alla fine ci salva un gran goal di Andrea e la fortuna che fa uscire di un soffio sul finale. Da segnalare l'uscita anticipata di Marino che si immola per fermare un avversario, il primo rigore ben parato da Matteo (che nulla può sul secondo) e qualche fuorigioco di troppo segnalatoci contro. Sarà stato il campo grande (in pessime condizioni), sarà stato il venerdì sera fatto sta che abbiamo perso altri 2 punti contro questa squadra mediocre.
Non mi addentro nei commenti dei singoli perché era troppo buio e non ho visto bene. Se qualcuno che l'ha vista da fuori volesse dare il suo contributo.
Torno sui punti elencati prima.
Poco gioco: quante azioni degne di nota abbiamo fatto? Dobbiamo ancora imparare ad appoggiare al compagno vicino per far girare la palla e a farla via dopo il primo massimo secondo dribbling.
Poche idee: o si lancia o si dribbla;dobbiamo inventarci qualcos'altro o almeno non lanciare centrale.
Poca reattività: sarà che forse erano messi meglio in campo e più grossi di noi,ma sul pallone arrivavano sempre prima loro.

giovedì 20 gennaio 2011

Next match: Gregorense -Sant'Agostino

Si torna a giocare di sera. Cerchiamo di dimostrare che i risultati deludenti ottenuti giocando in notturna ad inizio campionato sono solo un brutto ricordo.
Attenzione che questa sera potrebbe fare freddo.
Loro sono penultimi, noi giochiamo per scalare la classifica e raggiungere almeno il secondo posto e per i play off.

lunedì 17 gennaio 2011

Sant'Agostino 1 - 0 Crocefisso

Il nostro campionata riprende in anticipo. Con un recupero. Sotto con il Crocefisso. Loro si sono rivelati una buona squadra e la partita è equilibrata. Loro prendono tre legni di cui clamorosi nel primo tempo (il terzo nel adonto tempo). Noi però dopo i primi 20 minuti di assenza generale iniziamo a giocare e riusciamo a renderci pericolosi. Così la seconda parte del primo tempo e la seconda frazione di gioco sono più equilibrate. Alla fine è un episodio che nasce da un'invenzione di Depa, che conclude degnamente una bella combinazione Silvio-Enrico (non era nemmeno la prima della partita). Depa riceve palla si gira elidendo l'avversario alza la testa vede il portiere fuori posizione, tira e insacca.
Finisce così 1 a 0 per noi. Tutti bravi e tutti a casa felici e contenti.

Sant'Agostino 2 - 1 Fossò

Una partita che doveva risultare facile si è rivelata più complicate del previsto. Fortunatamente abbiamo vinto. Doveva essere semplice non tanto per la classifica degli avversassi, ma perché in campo hanno dimostratato tutti i loro limiti. Le occasioni per chiudere la partita come effettivamente doveva finire le abbiamo anche avute, ma non siamo stati bravi a concluderle. Inoltre, quando loro si buttano in avanti a testa bassa e le nostre caratteristiche dovrebbero portascì ad annientarli, andiamo in sofferenza.

Matteo Ucci
Si merita gli ennesimi complimenti

Arfio Pici
Ottimo anche grazie alla velocità e alla disciplina che gli premettono di supplire a qualche mancanza nella posizione

Marino Zorzan
Non è un libero naturale, ma va già meglio della prima volta. So farà con gli anni

Paolo Lista
Bene

Stefano Tomiazzo
Un po' meno reattivo rispetto alle ultime uscite

Enrico Maschietto
Spinge poco e si preoccupa poco della fascia accentrandosi spesso e malvolentieri

Roberto Zorzan
Copre, recupera palloni ed è quasi ovunque

Andrea Bazzon
Ci si aspettava ci facesse vedere quello che già non sappiamo sa fare

Diego Rubiliani
Discreta la spinta forse doveva aiutare un po' di più Tommy nel primo tempo

Andrea Baratto
Ne fa 2 alla sua maniera, ma ha sprecato altrettanto ghiotte occasioni

Roberto Garavello
I palloni che tocca li gestisce bene, ma si fa verde meno del solito

Fabbrizio Amatori
Lascia troppo spesso la sua posizione in difesa quando loro attaccano con almeno 5 uomini

Stefano De Pasquale
In fuorigioco in due occasioni cruciali

Silvio Marchiori
Chiama troppo la palla, anche mentre Depa la sta mettendo giù fra due avversario di cui uno gay e uno multato ingiustamente

Adriano Meneghello
Libera quell'area... ma a parte quell'episodio fa bene