lunedì 29 novembre 2010

Walter Club 1 - 2 Sant'Agostino

Sarà stato il bel sole di Sabato (lo stesso non si può dire del campo che a livello di morbidezza superava la carta Scottex e eguagliava il campo di S.Agostino) o uno scatto d'orgoglio, ma finalmente siamo tornati alla Vittoria!
Partita giocata abbastanza alla pari con un avversario non irresistibile, ma che ha i suoi assi nella manica. Noi si presentiamo davanti alla loro porta con azioni che li prendono in contropiede. Loro invece riesco ad avanzare più uniti. Alla fine vinciamo noi sul campo e ai punti, viste le numerose occasioni sprecate (qualcuno dice lo sian ostate apposta per evitare il fatidico 3-1 che sciagurato fu in un precedente - come viene detto qui).
L'inizio della partita è un confusionario a causa del campo scivoloso che rende difficile tenere l'equilibrio. Una volta trovate le misure però riusciamo ad iniziare a giocare la palla. Il campo pesante però ci porta a calibrare male e quindi a sbagliare qualche passaggio che permette agli avversari di portarsi in avanti in più di qualche occasione. Soffriamo anche un po' sulla fascia destra dove Fabrizio ci impiega un po' a prendere le misure dell'avversario. Una delle note positive è che riusciamo  in più di qualche occasione ad andare sul fondo per fare il cross.
E' così che matura il primo goal. Depa sulla sinistra la mette in mezzo e Andrea raccoglie la palla respinta da un avversario sul tiro di Enrico e insacca. 1-0 che premia la squadra che stava facendo meglio.
Lo svantaggio però rinvigorisce gli avversari che si buttano in avanti a testa bassa e in poco tempo trovano il pareggio. Azione insistita di uno di loro che al limite dell'area si gira, si porta in avanti, forse tira, una po' di carambola e la palla arriva sui piedi di un suo compagno che supera Matteo incolpevole.
Il goal subito perà non ci fa perdere d'animo e riusciamo a portarci ancora in avanti pericolosamente. Prima del nuovo vantaggio c'è da segnalare una svirgolata dei Enrico che perde l'attimo decidendo se superare il portiere in uscita o se servire Depa libero in mezzo all'area.
Il vantaggio arriva però poco dopo. La palla calciata dall'angolo da Andrea raggionge Depa che di testa serve indietro il compagno che libero la butta dentro.
Finisce così il primo tempo. Nello spogliatoio c'è la consapevolezza che si sta giocando una buona partita e che la vittoria è alla nostra portata.
Del secondo tempo c'è da dire che abbiamo lottato con la giusta decisione e che tutti in difesa e al centrocampo hanno fatto il loro dovere egregiamente. Alla nostra maniera abbiamo anche costruito diverse occasioni per chiudere la partita, ma che purtroppo non sono state concretizzate. Da segnalare il palo di Andrea.
Matteo Ucci
    Incolpevole sul goal, determinante verso la fine della partita, sicuro nelle altre occasioni

Fabrizio Amatori
    All'inizio lascia troppo spazio all'avversario, poi trova la posizione giusta anche se resta indeciso in certe situazioni

Stefano Bottin
    Non so se è il tipo di partita (compattuta), se è lo stato del campo(da combattenti) o se è il tipo di avversario (da comabttere), ma gioca un'ottima partita concedendo poco o nulla e riuscendo ad anadare spesso in anticipo

Paolo Lista
    Si riscatta dopo l'ultima prestazione molto al di sotto delle sue possibilità. Vale lo stesso discorso fatto per Bott. e c'è da segnalare che in alcune occasioni per chiudere qualche buco che poteva diventare pericoloso

Federico Firpo
    I compagni di reparto oggi lo supportano egregiamente e a lui resta poco da fare. Non so se la colpa sia da imptare a lui o ai compagni, ma quando chiede si salire non sempre è ascoltato

Enrico Maschietto
    Dopo le ultime uscite in cui combinava poco o nulla, ritrova dei buoni movimenti e meccanismi. Spreca troppo lì davanti

Roberto Zorzan
    Qualcuno dice la sua miglior partita, ma Tino ricopre un ruolo oscuro e dispendioso e si può dire che questa volta gioca bene come gli è già successo: copre, recupera, imposta e si propone

Maurizio Cavallini
    Gioca troppo poco per dare un giudizio perché si infortuna il ginocchio colpito contro gli amamtori riviera del brenta. Speriamo sua nulla di grave. Speriamo non sia nulla di cronico

Marino Zorzan
    Altro che faraone... fenice! Ogni 3 partite risorge e a noi piace così!

Stefano De Pasquale
    Schierato come attacante gioca come regista. Ruolo che gli riesce al meglio. e solo fosse servito dai compagni come li serve lui
   
Andrea Baratto
    Fa il suo dovere: semina gli avversari quando gliene viene data la possibilità. Fa goal, calcia e la mette anche in mezzo. Secondo alcuni non sempre fa la scelta giusta, ma in campo spesso si valuta in modo differnete

Silvo Marchiori
    Entra al posto dello sfortunato Icio e gioca un buonissimo primo tempo in cui oltre che ad impostare recupera anche dei buoni palloni

Arfio Pici
    Subentra a Fabrizio dall'inizio del secondo tempo e svolge il proprio ruolo di difensore in maniera quasi impeccabile

Pierpaolo Fabris
    Sta male, si allena poco, ma quando c'è bisogno di massa e altezza in mezzo al campo lui c'è

Nessun commento:

Posta un commento