lunedì 29 novembre 2010

4000 di questi giorni!

E allora avete capito chi compie gli anni?
Il nostro capitano ad honorem.
Il grande vecchio del calcio mondiale.
Il calciatore amatore con meno capelli bianchi e con più capelli in testa.
E' lui o non è lui?
CerRrto che è lui:
Marino Zorzan.

BUON COMPLEANNO

PS: mi raccomando non portare ancora la torta che hai avanzato nel 32 AC.

Walter Club 1 - 2 Sant'Agostino

Sarà stato il bel sole di Sabato (lo stesso non si può dire del campo che a livello di morbidezza superava la carta Scottex e eguagliava il campo di S.Agostino) o uno scatto d'orgoglio, ma finalmente siamo tornati alla Vittoria!
Partita giocata abbastanza alla pari con un avversario non irresistibile, ma che ha i suoi assi nella manica. Noi si presentiamo davanti alla loro porta con azioni che li prendono in contropiede. Loro invece riesco ad avanzare più uniti. Alla fine vinciamo noi sul campo e ai punti, viste le numerose occasioni sprecate (qualcuno dice lo sian ostate apposta per evitare il fatidico 3-1 che sciagurato fu in un precedente - come viene detto qui).
L'inizio della partita è un confusionario a causa del campo scivoloso che rende difficile tenere l'equilibrio. Una volta trovate le misure però riusciamo ad iniziare a giocare la palla. Il campo pesante però ci porta a calibrare male e quindi a sbagliare qualche passaggio che permette agli avversari di portarsi in avanti in più di qualche occasione. Soffriamo anche un po' sulla fascia destra dove Fabrizio ci impiega un po' a prendere le misure dell'avversario. Una delle note positive è che riusciamo  in più di qualche occasione ad andare sul fondo per fare il cross.
E' così che matura il primo goal. Depa sulla sinistra la mette in mezzo e Andrea raccoglie la palla respinta da un avversario sul tiro di Enrico e insacca. 1-0 che premia la squadra che stava facendo meglio.
Lo svantaggio però rinvigorisce gli avversari che si buttano in avanti a testa bassa e in poco tempo trovano il pareggio. Azione insistita di uno di loro che al limite dell'area si gira, si porta in avanti, forse tira, una po' di carambola e la palla arriva sui piedi di un suo compagno che supera Matteo incolpevole.
Il goal subito perà non ci fa perdere d'animo e riusciamo a portarci ancora in avanti pericolosamente. Prima del nuovo vantaggio c'è da segnalare una svirgolata dei Enrico che perde l'attimo decidendo se superare il portiere in uscita o se servire Depa libero in mezzo all'area.
Il vantaggio arriva però poco dopo. La palla calciata dall'angolo da Andrea raggionge Depa che di testa serve indietro il compagno che libero la butta dentro.
Finisce così il primo tempo. Nello spogliatoio c'è la consapevolezza che si sta giocando una buona partita e che la vittoria è alla nostra portata.
Del secondo tempo c'è da dire che abbiamo lottato con la giusta decisione e che tutti in difesa e al centrocampo hanno fatto il loro dovere egregiamente. Alla nostra maniera abbiamo anche costruito diverse occasioni per chiudere la partita, ma che purtroppo non sono state concretizzate. Da segnalare il palo di Andrea.
Matteo Ucci
    Incolpevole sul goal, determinante verso la fine della partita, sicuro nelle altre occasioni

Fabrizio Amatori
    All'inizio lascia troppo spazio all'avversario, poi trova la posizione giusta anche se resta indeciso in certe situazioni

Stefano Bottin
    Non so se è il tipo di partita (compattuta), se è lo stato del campo(da combattenti) o se è il tipo di avversario (da comabttere), ma gioca un'ottima partita concedendo poco o nulla e riuscendo ad anadare spesso in anticipo

Paolo Lista
    Si riscatta dopo l'ultima prestazione molto al di sotto delle sue possibilità. Vale lo stesso discorso fatto per Bott. e c'è da segnalare che in alcune occasioni per chiudere qualche buco che poteva diventare pericoloso

Federico Firpo
    I compagni di reparto oggi lo supportano egregiamente e a lui resta poco da fare. Non so se la colpa sia da imptare a lui o ai compagni, ma quando chiede si salire non sempre è ascoltato

Enrico Maschietto
    Dopo le ultime uscite in cui combinava poco o nulla, ritrova dei buoni movimenti e meccanismi. Spreca troppo lì davanti

Roberto Zorzan
    Qualcuno dice la sua miglior partita, ma Tino ricopre un ruolo oscuro e dispendioso e si può dire che questa volta gioca bene come gli è già successo: copre, recupera, imposta e si propone

Maurizio Cavallini
    Gioca troppo poco per dare un giudizio perché si infortuna il ginocchio colpito contro gli amamtori riviera del brenta. Speriamo sua nulla di grave. Speriamo non sia nulla di cronico

Marino Zorzan
    Altro che faraone... fenice! Ogni 3 partite risorge e a noi piace così!

Stefano De Pasquale
    Schierato come attacante gioca come regista. Ruolo che gli riesce al meglio. e solo fosse servito dai compagni come li serve lui
   
Andrea Baratto
    Fa il suo dovere: semina gli avversari quando gliene viene data la possibilità. Fa goal, calcia e la mette anche in mezzo. Secondo alcuni non sempre fa la scelta giusta, ma in campo spesso si valuta in modo differnete

Silvo Marchiori
    Entra al posto dello sfortunato Icio e gioca un buonissimo primo tempo in cui oltre che ad impostare recupera anche dei buoni palloni

Arfio Pici
    Subentra a Fabrizio dall'inizio del secondo tempo e svolge il proprio ruolo di difensore in maniera quasi impeccabile

Pierpaolo Fabris
    Sta male, si allena poco, ma quando c'è bisogno di massa e altezza in mezzo al campo lui c'è

mercoledì 24 novembre 2010

Sant'Agostino 0 - 3 Tombelle

È passato un po' di tempo dall'ultima, partita e forse non ha molto senso pubblicarne il risultato e la croncaca e il commento ora, ma verrà fatto per la storia e perché alla fine di tante mail e della chiacchierata in spogliatoio non si è arrivati ad una conclusione. Perché credere di risolvere il tutto decidendo di non giocare più il Lunedì sera e di tornare a giocare il Sabato pomeriggio è un errore.
Il risultato, ma soprattutto la prestazione della nostra ultima partita di campionato hanno evidenziato una serie di problemi.
Perdere 3-0, prendendo 3 goal nel primo tempo, giocando male, con poche idee e riuscendo solo in parte ad avere una, seppur timida, reazione nel secondo tempo ha sortito lo stesso effetto di uno schiaffo in volto da parte del miglior amico.
Non varrebbe nemmeno la pena commentare la partita, ma lo si fa per dovere di cronaca.
Loro partono forte, noi partiamo piano, loro sono giovani, noi sia anzianotti, loro sono ben messi, noi siamo disordinati. Loro non sono male e noi gli diamo una grossa mano, soprattutto quando Icio lascia di sua iniziativa il centrocampo per andare ad aiutare la difesa. Difesa messa in difficoltà da una giornata nera di Paolone che lascia sempre 10 metri al loro 9 che non si fa pregare a sfruttare la libertà che gli viene lasciata, da un Fefe molto nervoso e dal loro numero 7 che sulla nostra sinistra trova spesso lo spazio per provocare scompiglio. In mezzo al campo si ritrova così solo Tino che quindi non riesce a combinare molto e Enrico (in periodo down) per andare a riempire gli spazi si ritrova né laterale ne centrocampista. Si tace (per ora) su Silvio (che non fa altro che parlare di Patrizia). In attacco c'è un Andrea che spesso cerca di girarla (di testa o di piede) al compagno più avanzato, Roby, che però spesso è più indietro. Posizione che non gli permette di fare l'attaccante e di sfruttare questi "appoggi" di Andrea, ma che gli permette di fare gioco di sponda che però poi il resto della squadra non sfrutta.
Il primo goal arriva su una bella punizione.
Il secondo goal arriva su un tiro che Matteo avrebbe parato agevolmente se non fosse stato per una buca che devia la palla e che la fa finire in rete.
Il terzo goal è frutto di una nostra ingenuità: palla tenuta troppo tempo fra la linea laterale e il limite dell'area avversaria, noi così saliamo tutti, ma quando la palla viene persa loro si trovano a dover affrontare solo Paolone in ritardo e Fefe che scivola.
Secondo tempo: un po' meglio; è sicuramente un punto da cui partire, ma non è un punto d'arrivo.

Giovedì allenamento, analisi della partita.
Se devo essere sincero non ho ben capito a quale conclusione siamo arrivati. Ad un certo punto tutti si sono messi a parlare con tutti e non si è messo un cappello alla discussione. Ci si proverà qui.
Sembra che il giocare di Lunedì sia la cusa di tutti i mali, ma dimentichiamo i commenti dopo la prima partita, di molte prestazioni degli scorsi campionati e del fatto che quando è stato comunicato a fine stagione scorsa tutti approvavano.
I veri problemi sono da ricercare in questi fatti: una difesa non impeccabile come in certe altre occasioni, un attacco che non segna come gli scorsi anni e un centrocampo che forse non filtra come dovrebbe e che forse non costruisce come dovrebbe.
Questione di condizione fisica? Ognuno ha i suoi acciacchi, ma non può tutto dipendere dalla condizione fisica, siamo amatori. .  . se fossimo impeccabili staremo in categoria. Dipende molto di più da una condizione mentale. E non si fa riferimento all'orario di arrivo, ai tempi per entrare in campo per fare riscaldamento e all'atteggiamento in spogliatoio. E' una condizione mentale su come si gioca. E' già stato detto che quest'anno le partitine di allenamento sono giocate troppo a cuor leggero e senza disciplina, cercando di fare cose che poi in partita ufficiale non si avrà mai modo di mettere in pratica. E in partita ufficiale ci si ritrova a non sapere bene cosa fare. Lo scorso anno si scriveva di come i rossi avevano annichilito i blu e di come la volta dopo i blu avessero preso la rivincita. Veniva fatto in primo luogo scherzosamente in secondo dal punto di vista del gioco. Ora sembra che l'unico scopo della partitina sia fare il numero, toccare la palla il più possibile e fare un goal più dell'altra squadra a costo di mettere una persona davanti alla porta avversaria a fargli arrivare direttamente con un lancio dalla difesa. Se poi in partita non sappiamo cosa fare, non si fa il passaggio al terzo tocco, non riusciamo a costruire delle azioni goal, non riusciamo a trovare una via di mezzo fra i 50 passaggi e il lancio lungo. .  . beh il motivo sta che giochiamo come in partitina.

Next Match: Walter Club - Sant'Agostino

Tempo permettendo, qualche previsione dice neve e se nnon farà abbastanza freddo per la neve si è a rischio pioggia (se invece fa troppo freddo per la neve allora sarà anche troppo freddo per giocare), la prossima partita si giocherà di Sabato pomeriggio (ore 15 - ritrovo come al solito un'ora prima al campo di gioco). Sarà quindi la prova del 9 dopo le considerazioni fatte dopo le recenti prestazioni serali.
L'avversario è il Walter Club che ci fa tornare in mente brutti ricordi - tutti ricordano il 5 a 3 rifilatoci in coppa dopo che eravamo stati in vantaggio per 3 a 1 e aver avuto diverse occasioni per chiudere definitivamente la partita?

Questa è la loro - e la nostra - classifica attuale

E questi invece sono i loro marcatori
3 - FRISO Dario ( Walter Club )
3 - ZIZZO Angelo ( Walter Club )
1 - ROMANO Emanuele ( Walter Club )
1 - SALMASO Nicola ( Walter Club )

Peg + Silvio

Oh... bene si riprende a mangiare paste e vedrete che i risultati miglioreranno come d'incanto.
Il giorno 21 ha compiuto gli anni Peg; lui è ancora un supergiovane ha tanti anni quanti sono capelli che ha in testa
Oggi invece compie gli anni Silvio; da cui avanziamo ancora le paste x i suoi due (splendidi) primi goal di quest'anno.

Tanti auguri!!!

E non potete nemmemo immaginare chi compie gli anni fra qualche giorno!

lunedì 15 novembre 2010

Next match: U.S. Sant'Agostino - Tombelle

Questa sera si recupera la 4ta di campionato. Giochiamo in casa e il nostro avversario è il Tombelle.
Questa è la classifica del nostro girone.

Questi sono i cannonieri del nostro avversario:
2 - DANIELE Marco ( Tombelle )
2 - PEZZUOLO Davide ( Tombelle )
2 - RIGATO Giacomo ( Tombelle )
1 - MICHELOTTO Mirko ( Tombelle )
1 - TOLIN Federico ( Tombelle )

Lo scorso anno avevano questo tipo che ha segnato discretamente:
15 - Volpato Andrea ( A.C. Tombelle - PR - C )

Attenzione che è prevista pioggia!

giovedì 4 novembre 2010

Next match: Giallo Verde 2007 - U.S. Sant'Agostino - Lunedì ore 21,00

Giallo Verde 2007 U.S. Sant'Agostino
Com. via Roma - Noventa Padovana - Lunedì ore 21,00

Come da comunicato ufficiale.

martedì 2 novembre 2010

4a giornata Serie A2 Girone C

Mentre noi ce ne stavamo al caldo chiusi in casa e mentre il Bacchiglione s'ingrossava il campionato UCP-Endas non si fermava e veniva giocata parte delle 4a giornata. Ecco cosa è successo per il Girone C: