lunedì 25 ottobre 2010

A.S.D. Am. Riviera del Brenta 4 - 1 Sant’Agostino

Seconda batosta stagionale. Fra la sconfitta per 3 a 0 in coppa e la prima sconfitta in campionato c'è

stato solo il tempo per un amaro pareggio nella seconda giornata.
La partita si mette male nel primo tempo quando andiamo sotto per 2-0. Primo goal con lo zampino

dell'arbitro che non fischia il fuorigioco in una confusionaria loro azione in cui noi più di loro ci

fermiamo a guardarci negli occhi aspettando il fischio dell'arbitro. Il secondo goal è frutto di un calcio

di punizione ben calciato ma che la nostra barriera non fa nulla per renderlo difficile.
Nel secondo tempo abbiamo l'accasione per accorciare le distanze, ma Enrico non se la sente di fare qualche

altro passo in avanti con il pallone e intraprendere una sfida di velocità con l'avversario, ma si ferma,

si trova la palla sul sinistro, calcia debolmente e il portiere mette in calcio d'angolo mostrando tutti i

suoi limiti.
Dopodiché la partita si rimette sui binari del primo tempo con loro avere il pallino del gioco (che non è

grancché se la si deve dire tutta), ma noi abbiamo poche idee e spesso andiamo in difficoltà. Lasciando a

loro l'iniziativa e riuscendo solo a cercare di respingerla alla bene meglio è inevitabile che prima o poi

la via del goal la trovino. Raggiungon così il 4 a 0. Il goal della bandiera arriva su rigore allo scadere

per un brutto fallo di Icio che prende una scarpata al sopracilgio sinistro.
Facciamo gli auguri a Icio che già nel primo tempo aveva rimediato un brutto calcio al ginocchio.
Lasciando la cronaca per passare ai commenti, l'idea è che ci siamo portati ancora dietro i problemi delle

precedenti partite. Poche idee su come arrivare in area avversaria e tante palle regalate agli avversari.

Regali che facciamo per vari motivi. Perché sparacchiamo in avanti sperando nella buona sorte. Perché

ritardiamo troppo il passaggio sul movimento al compagno. Perché la diamo quando il compagno ha già fatto

il movimento.
Come fare per rimediare a questi errori? Un'idea ce l'ho: la partitina dei fine allenamento non la si fa

solo per divertirsi un poco e fare un goal più dell'altra squadra, ma per per abituarsi a fare le cose

semplici, per imparare a giocare e a trovarsi con i compagni.

Matteo Ucci - incolpevole
Diego Rubiliani - più rapido nel passaggio
Nicola Perini - più disciplina e come-per-Diego
Paolo Lista - più attento fino all'ultimo
Firpo Federico - più libero?
Arfio Pici - è alle prime armi quindi gli si perdona quasi tutti, comunque: più nel ruolo
Maurizio Cavallini - non mi permetto di dirgli nulla
Roberto Zorzan - arriva direttamente da lavoro e ne risente; peccato
Silvio Marchiori - toglieteli dalla testa il secondo goal contro il Fossò
Enrico Maschietto - più deciso
Andrea Baratto - poco (ben) servito, più abile a sfruttare (per lui e per la squadra) le poche palle

Marino Zorzan
Andrea Bazzon
Adriano Meneghello
Stefano Tomiazzo



Uno sguarda ora agli altri risultati e alla classifica.

martedì 19 ottobre 2010

Il calendario 2010-2011

Calendario Serie A2 per il Campionato UCP-Endas 2010-2011.

Next match: A.S.D. Am. Riviera del Brenta - Sant’Agostino - Sabato 23 ottobre ore 14,30

A.S.D. Am. Riviera del Brenta U.S. Sant'Agostino
Com. via Bramante, 1 - Strà (Ve) - Sabato ore 14.30

venerdì 15 ottobre 2010

Next match: Sant’Agostino - ASD Gregorense - Lunedì 18 ottobre ore 21,00

U.S. Sant’Agostino - A.S.D. Gregorense
Par. “Sant’agostino” via Tintoretto - Albignasego - Lunedì ore 21,00
Ritrovo ore 20.00 a Sant'Agostino.

Di informazioni sulla ASD Gregorense. .  . non v'è traccia nella Rete né nel sito della Lega UCP.
Si sa solo che ha perso 1-2 in casa contro il Crocefisso la prima partita e 3-2 il preliminare di coppa contro il KMI Carraro.
Questi sono i suoi bomber:
1 - DI CICCIO Boris ( Gregorense )
1 - RUBIN Abramo ( Gregorense )
1 - SUMAN Enrico ( Gregorense )

Fossò 1 - 4 Sant'Agostino - Buona la prima

Bella partita, contro un avversario mediocre in un campo grande.
Iniziano forte loro fortunatamente senza ottenere risultati. Poi prendiamo le misure, cresciamo, ma il 2-0 è merito soprattutto di Silvio.
Si chiude così il primo tempo. Nel seconso le cose non cambiano e anche se loro non demordono e si prensentano ogni tanto dalle parti di Sergio, il pallino del gioco resta in mano a noi. Si arriva così al 3-0 grazie a Depa (che insieme ad Enrico si era mangiato una ghiotta occasione nel primo tempo). Il 4-0 è merito della "solita" azione di Andrea (entrato al posto di Roby infortunatosi nel primo tempo).
Purtroppo gli concediamo il goal della bandiera: dovevamo stare più attenti.
Alla fine quando si vince si è tutti felici e contenti, ma l'avversario era quello che era e faremo meglio a lavorare su certi errorini:
1) La partenza a rallentatore
2) Il goal preso alla fine

Amici Borgoricco 3 - 0 Sant'Agostino - Coppa addio...

Non che si scriva volentieri di un 3-0 subito. Però spesso è meglio scrivere di dure batoste piuttosto che di altisonanti vittorie.
Cosa è successi quindi?
Loro sono una squadra dura e rocciosa. Con quei giocatori che ti fanno male solo toccandoti. Inoltre, corrono. Molto più di noi. Non hanon un gran gioco. Qualcuno ricorda una loro azione con pù di tre passaggi?
Ma la lanciano lì davanti e i loro attacanti la vanno a prendere, buttano per terra i nostri difensori e si rendono spesso pericolosi. Trovano subito il 2-0. Il 3-0 è frutto di una nostra leggerezza. La sconfitta ci sta tutta. Per tutta la partita non abbiamo fatto altro che regalare palla agli avversari. Questo è già un problema in circostanze normali. Lo è ancora di più con sqaudre di questo genere.
Per tutta la partita abbiamo dimostrato che se la palla riuscivamo a tenerla potevamo essere pericolosi. Ma lo abbiamo fatto troppo raramente.
Addio coppa... peccato..., ma che ci serva da lezione, per il campionato.

martedì 12 ottobre 2010

Next match: Amici Borgoricco - Sant’Agostino - Giovedi 14 ottobre ore 20,45

Ecco qui i dettagli della nostra prossima partita.
Per chi non lo sapesse è il primo turno dell'UCP Cup 2010-2011.
Si gioca Giovedì 14 ottobre ore 20.45 a Borgoricco.
L'avversario sono gli Amici Borgoricco che hanno vinto 2 a 0 la prima di campionato (girone A) contro il Graticolato, mentre non hanno ancora giocato in coppa.
Ci si trova al campo alle ore 20.00 in punto. .  .
Il ritrovo a Sant'Agostino è alle ore. .  e chi s elo ricorda?
Questo è l'indirizzo del campo di gioco: Parr. via San Leonardo, 9 - Borgoricco
E questi sono i colori dichiarati. .  . che ci sia da fidarsi?
Maglia a manica corta: nera
Maglia a manica lunga: bianca

lunedì 4 ottobre 2010

Ei fu il nostro primo allenamento

Vi ricordate il primo allenamento di quest'anno?
Andammo a correre per le strade di Sant'Agostino.
Correva l'ormai lontano 2 Settembre. Qualcuno si lamentava, come al solito, per il tipo di fondo. Molti, a differenza di ora, eravano fuori forma e con il fiatone dopo i primi metri.
Beh, è dispobile la traccia di quella corsa.

sabato 2 ottobre 2010

Auguri Tommy

Molti ancora non sanno il suo vero nome, io ancora non so quante 'm' metterci, lo scorso lunedì si sarebbe divertito un sacco (il campo era una grande pozzanghera) e lui che fa? Compie gli anni!!!

venerdì 1 ottobre 2010

Auguri Bott!

Il nostro difensore di roccia aggiunge un'altra candelina... ecco una torta fatta apposta per lui.

Nuovi gironi

Attenzione attenzione...
sono cambiati i gironi... il Legnaro 84 non è più nel nostro girone,
ma è finito in A1.